logo
Il carretto siciliano, un tempo il mezzo di trasporto più usato in Sicilia. Oggi uno dei simboli più rappresentativi del folklore della nostra Isola.
Con la sua storia, gli intagli e le sgargianti decorazioni pittoriche è diventato un vero e proprio oggetto d'arte. Sempre più spesso lo vediamo accostato ad importanti eventi come sfilate, matrimoni e convegni, per rievocare l'atmosfera e il calore che si respirava un tempo nella nostra soleggiata Terra.

Chiavi

Chiavi


Il carretto possiede due chiavi, una anteriore e una posteriore che vengono montate tra le aste.
Quella anteriore altro non è che una semplice barra ricurva, la posteriore, arricchita con bassorilievi e fregi intagliati, dà prestigio all’intero carretto.
Oggi è una delle parti più apprezzate del carretto, si può trovare anche singolarmente come oggetto d’arte o complemento d’arredo.

Tags:

sperandeo